• Home
  • Chi siamo
  • Aree di attività
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Aree di attività
  • Blog
  • Contatti

Lesione al decoro professionale dell’Avvocato se il giudice non motiva il “taglio” del compenso

La Suprema Corte (Cass. Civile, Sez. 6, Ord. Num. 15443 Anno 2021) ribadisce che il giudice non può liquidare i compensi per l’attività svolta dal legale in modo parziale e forfettario, senza tener conto dell’attività effettivamente svolta dal difensore. E, soprattutto, il giudice può scendere al di sotto, o salire al di sopra, dei limiti risultanti dall’applicazione del D.M. n. 55 del 2014 solo sulla scorta di apposita e specifica motivazione.

“Ne deriva che il giudice, anche in assenza di nota specifica prodotta dalla parte vittoriosa, deve indicare il sistema di liquidazione adottato, con la tariffa applicata, non potendo limitarsi ad una determinazione globale di tali compensi senza indicazione delle voci non considerate o ridotte“.

In difetto si configurano violazione di legge e lesione al decoro professionale.

 

Approfondimenti
Cass. 15443/2021
Cass. 15443/2021

Studio Legale RasileLex
Via Cadoppi, 14
Reggio Emilia (RE)

Tel. +39 0522.514499 – 0522.1606590
Fax +39 0522.1601188

Privacy Policy
Seguici su
Twitter
LinkedIn

Forniamo assistenza e consulenza a imprese, professionisti, privati ed enti nel campo del diritto civile

Seguici su
Twitter
LinkedIn
Powered by RS1 Project – Designed by Delicatessen Design